Confrontando una utilitaria, che percorre mediamente ogni anno 10.000 Km, con la stessa vettura trasformata da noi in elettrica, il risparmio annuo è di oltre tremila euro, a cui vanno sommati gli incentivi fiscali per l'accumulo energetico.
Naturalmente aumentando la percorrenza il risparmio aumenta ancora, perchè l'auto elettrica consuma più o meno un quinto dell'auto con motore a scoppio: in pratica ogni 10.000 Km in più si risparmiano altri 1.100 euro circa.
Ecco il dettaglio del confronto tra una city car e lo stesso modello con motore elettrico:
city car | EZ car | ||
carburante | 1450 | 300 | |
assicurazione | 700 | 350 | |
parcheggio | 200 | 0 | |
accesso ZTL | 1000 | 0 | |
manutenzione | 500 | 100 | |
tassa proprietà | 150 | 0 | |
incentivi fiscali | 0 | -400 | |
multe | 0 | 0 | |
totale: | 4000 | 350 | |
Il risparmio annuo ottenibile, basato su una percorrenza di 10.000 Km/anno è di 3.750 €
Le detrazioni fiscali durano 10 anni
L'esenzione sulla tassa di proprietà dura 5 anni, poi si paga solo il 25% dell'importo originale
... ed un motore elettrico dura per oltre 2.000.000 di Km!