Attualmente la gamma di motori impiegati da EZ Car è composta da 29 modelli, che partono da 4 kW di potenza massima (picco) fino a 240 kW (circa 326 CV). I motori più utilizzati sono tre: quello da 20 kW per le city car, quello da 90 CV per le vetture medie e quello da 240 kW per le vetture grandi. 

    Le batterie invece sono disponibili in tutte le taglie comprese tra 5 e 100 kW/H 

    In base alle Direttive Comunitarie ed al provvedimento dell'otto maggio 2014 ogni sito che utilizza dei cookie per il suo funzionamento o per profilare gli utenti deve informarne gli utilizzatori.

    EZcar fa uso esclusivamente di cookies "tecnici" necessari al funzionamento del sito.

    EZcar non memorizza i dati di navigazione nè li cede a terzi a fini pubblicitari e commerciali.

    EZcar garantisce la privacy dei propri utenti.

    Alcuni modelli di business, facenti capo alle lobby del petrolio e dell'industria automobilistica, hanno interesse da un lato a farci acquistare automobili sempre più grandi e dall'altro a farci cambiare l'auto sempre più spesso. Di fatto il prodotto in sè è già obsoleto e viene indorato con gadget tecnologici che fanno passare in secondo piano le prestazioni tecniche primarie. Fanno eccezione le auto ibride, che al momento sono la soluzione "ponte" verso la mobilità elettrica, ma che sostanzialmente inquinano come qualsiasi auto tradizionale in quanto come fonte primaria di energia hanno sempre il combustibile. Fra queste quelle "plug-in" ovverosia quelle che si ricaricano alla colonnina di ricarica, pubblica o domestica, sono al momento l'unica vera alternativa alla auto completamente elettrica. Le campagne pubblicitarie e le politiche di competizione delle case automobilistiche fanno sì che un'auto dopo soli due anni venga sostituita da un restyling ed in qualche caso addirittura da un nuovo modello. Ma il mercato delle automobili è completamente saturo ed il modello di vendita dovrà cambiare. Certe abitudini (soprattutto quelle dei grandi profitti) sono dure a morire e se fino ad oggi per poter essere "ecologicamente corretto" l'unica cosa che si poteva fare era acquistare un'auto che inquinasse di meno - e che quindi rispondesse ad un più stringente requisito - oggi esiste una rivoluzionaria alternativa, di maggior valore tanto più la nostra vecchia auto inquinava...

    Possiamo infatti - finalmente - cambiare la nostra vecchia auto, fonte di inquinamento e di lubrificanti esausti, in una vettura EZ, ad Emissioni Zero, senza spendere una fortuna, anzi facendo un ottimo investimento.

    Già oggi in Europa le vetture diesel hanno i minuti contati, in quanto il motore a gasolio non riesce a migliorare le sue attuali performances ecologiche senza un enorme aumento dei costi di produzione, motivo per cui non avrà più senso produrli.

    I motori a benzina saranno un pochino più duri a morire, ma ormai è solo questione di tempo anche per loro.

    La cosa migliore da fare per risparmiare denaro e continuare a circolare è riqualificare il nostro veicolo con una trasformazione in veicolo ad emissioni zero. La nostra vettura da obsoleta sulla via della rottamazione avrà una nuova vita e praticamente non invecchierà più, almeno dal punto di vista tecnologico, perchè il motore elettrico è già sufficientemente ottimizzato ed evoluto: un motore elettrico ha una percorrenza media di due milioni di chilometri, che corrispondono, con una percorrenza annua di 20.000 chilometri, a circa CENTO ANNI di utilizzo! Naturalmente questo non fa piacere alle case automobilistiche perchè una vettura elettrica potrà tranquillamente circolare per decenni e la potremo passare ai nostri figli: diventerà insomma un bene durevole anzichè un bene di consumo.

    Dovrà anche cambiare il calcolo della svalutazione dei veicoli, proprio perchè la vita utile di un mezzo elettrico è straordinariamente lunga (pensate ai tram dei primi del novecento che vanno ancora in giro...) e quindi la svalutazione annua dovrebbe essere limitata al valore delle batterie, che comunque una ventina d'anni li durano senza problemi, ma con un calo della capacità.

    La mentalità dovrà cambiare. Quella di tutti.

    Il motore a scoppio ha fatto il suo tempo. Perfino il gruppo FCA, che era praticamente l'unico a non avere un'auto elettrica nel listino, l'ha capito e la prossima Ferrari sarà elettrica. Meglio tardi che mai.

    Noi abbiamo la soluzione: trasformiamo la tua vecchia auto in una KMzero elettrica; se vuoi rinnoviamo anche gli interni e la carrozzeria, dandoti l'impressione che sia una nuova auto, non solo sotto il cofano

    Questo è stato reso possibile da anni di sperimentazione che hanno portato alla definizione di kit di trasformazione delle vetture, che possono essere installati sulla maggior parte dei veicoli.

    Contattaci CLICCANDO QUI o vienici a trovare: ti faremo provare l'economia e le prestazioni di una nostra auto elettrica, la EZ1.

    Area Riservata

    © 2017 - 2018 - 2019 - 2020 EZcar Srl - Via Ostiense Km 22,470. int. 2355-G ROMA - P.IVA 14656171007 - REA 1536359 This is an ezGroup website. All Rights Reserved. Designed By R.Sacco